Seguici su

Dolci

La torta al pompelmo e mandorle per il dessert di fine pasto

La ricetta semplice per preparare una torta al pompelmo e mandorle profumata e dal sapore fresco: ecco come realizzarla

[blogo-video provider_video_id=”xAX97_GEz3Y” provider=”youtube” title=”Marmellata di Arance e Pompelmi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=xAX97_GEz3Y”]

In questi ultimi giorni sono stata sommersa di pompelmi, con mia grande gioia, devo ammmettere. Oltre a divorarli al naturale ho deciso di utilizzarne una parte nella realizzazione di alcune ricette che corteggiavo già da un po’. Tra queste la torta al polpelmo e mandorle. Si tratta di un dolce soffice ma umido adatto così sia alla colazione che al dessert di fine pasto. Io ho deciso di glassarla ma potreste semplicemente spolverarla di zucchero a velo.

La torta al pompelmo e mandorle, la cui ricetta proviene da quì, è di facile realizzazione. Prevede pochi e comuni ingredienti tra i quali la farina di mandorle che io ho fatto da me, in casa, tritando a lungo la frutta secca con il mixer. A questo proposito vi consiglio di provare anche la torta al pompelmo rosa e la marmellata di pompelmo rosa con il Bimby.

Ingredienti

150 gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
2 cucchiai di fecola di patate
1/2 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
2 uova
8 cucchiai di zucchero di canna biologico
70 gr di burro
1 pompelmo

Preparazione

Grattugiare la scorza del pompelmo e ricavarne il succo, tenendo da parte entrambi. Montare le uova con poco sale e con lo zucchero di canna. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere la farina di mandorle, quella 00, la fecola ed il lievito setacciato. Mescolare bene ed unire il burro fuso e freddo, il succo del pompelmo e la sua scorza grattugiata. Versare il composto ottenuto in una teglia imburrata ed infarinata ed infornare a 180 °C per 30-35 minuti. Fare raffreddare quindi tirare fuori dal forno e spolverare di zucchero a velo.

Foto | Steven Lilley



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...