Seguici su

Dolci

La crostata di mele con crema al limone con la ricetta semplice

Ecco una variante fresca e golosa della classica crostata di mele: provate quella con crema al limone

Quella che vi propongo oggi è una variante della classica ed apprezzata crostata alle mele. A differenza di quella che siamo abituati a preparare questa prevede una farcitura con la crema al limone. Basata sull’incontro tra la dolcezza delle mele e la nota aspra del limone, che vanno ad esaltarsi a vicenda, la crostata in oggetto rappresenta una ricetta abbastanza semplice che richiede però del tempo. Potreste, come ho fatto io, preparare sia la crema che la pasta frolla il giorno prima ed al mattino comporre, farcire e cuocere il dolce.

La crostata una volta cotta si conserva in frigo salvo poi essere tirata fuori giusto una ventina di minuti prima dell’assaggio. Rappresenta un ottimo dessert di fine pasto ed allo stesso tempo è perfetta per accompagnare il te delle cinque. Provate anche la crostata alle mandorle e mele e la crostata alle mele e marmellata con il Bimby.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
500 ml di latte intero
150 gr di zucchero
2 tuorli grandi
60 gr. di maizena
succo e scorza di 2 limoni
1 cucchiaio di limoncello
2 mele golden
gelatina di albicocche
poca acqua

Preparazione

Preparare la crema al limone. Mettere a bollire il latte insieme alla scorza intera dei due limoni. Nel frattempo in una ciotola lavorare i tuorli con lo zucchero e la maizena. Ottenuto un composto omogeneo unire il latte caldo a filo, dopo avere eliminato la scorza, e mescolare bene. Rimettere sulla fiamma e, continuando a mescolare, fare addensare. Spegnere la fiamma e fare intiepidire quindi unire il limoncello e fare raffreddare completamente. Foderare una teglia da crostata con la pasta frolla stesa. Bucherellarla con una forchetta e versare sopra la crema. Decorare con le fettine di mela sbucciate spennellandole con poca gelatina di albicocche diluita con poca acqua. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Foto | Stacy Spensley



Ricette15 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette17 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...