Seguici su

Ricette Antipasti

Il plumcake salato con zucchine e speck nella ricetta facile

Ottimo per le scampagnate, perfetto per un antipasto informale, ecco il plumcake salato con zucchine e speck

Perfetto per le scampagnate primaverili ma anche come sfizioso antipasto adatto ad aprire pranzi e cene con amici, il plumcake salato con zucchine e speck è sicuramente uno dei miei preferiti. Trovo l’accoppiata tra l’ortaggio ed il salume in questione a dir poco azzeccata. La sapidità dello speck non fa altro che esaltare la delicatezza del sapore delle zucchine.

Il plumcake risulta soffice, umido e compatto. Si scioglie quasi in bocca. Volendolo rendere ancora più profumato unite abbondante basilico fresco in foglie: vi assicuro che farà la differenza. Tra le possibili varianti la sostituzione dello speck con la stessa quantità di prosciutto cotto, versione particolarmente indicata per i bambini, o di pancetta e dell’emmenthal con la mozzarella o la scamorza. Il plumcake, una volta cotto, si mantiene morbido per un paio di giorni appositamente conservato all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Provate anche il plumcake salato con la zucchina integrale e quello salato alle zucchine. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

125 gr di yogurt bianco
200 gr di farina
50 gr di olio di semi
70 gr di parmigiano
1 lievito secco per torte salata
2 zucchine
2 uova
100 gr di speck
100 gr di emmenthal a dadini
sale e pepe

Preparazione

Lavare bene le zucchine, eliminare le estremità quindi asciugarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. In una ciotola amalgamare lo yogurt, il sale, il pepe, l’olio e le uova e sbattere bene con l’aiuto di una frusta o di una forchetta. Unire adesso il parmigiano, la farina ed il lievito setacciato, quindi anche le zucchine. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Adesso imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake o semplicemente rivestirlo con della carta forno. Versare il composto all’interno e cuocere per circa 30-35 minuti a 180 °C. Farà fede la prova stecchino.

Foto | Katrin Morenz



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...