Seguici su

Cucina in TV

L’insalata di riso con la ricetta di Cotto e Mangiato

Ecco una versione dell’insalata di riso facile e diversa dal solito: provatela con la ricetta di Cotto e Mangiato

L’insalata di riso è un classico della cucina italiana. E’ adatta per qualsiasi occasione ma in particolar modo per un pranzo all’aperto. Fresca, leggera e colorata mette allegria anche solo a prima vista. Quella che vi propongo oggi è la versione particolarmente sfiziosa di Cotto e Mangiato. Sicuramente diversa dal solito non potrà che stupire positivamente chi abbia la fortuna di assaggiarla. Si consiglia vivamente di anticipare la preparazione al giorno precedente: così facendo i sapori avranno modo di fondersi perfettamente tra di loro.

La particolarità dell’insalata di riso di Cotto e Mangiato sta sicuramente nell’utilizzo dello zafferano che regala al riso un colore, un aroma ed un sapore inconfondibili e conferisce allo stesso tempo un tocco di originalità al piatto. Il resto invece viene fatto dai ceci, dagli asparagi, che sono di stagione, e dalle uova. Un condimento ricco e variegato per un piatto perfetto per le scampagnate primaverli che promette di avere grande successo. Provate anche l’insalata di riso basmati con verdure e la ricetta della vera insalata di riso da gustare fredda.

Ingredienti

300 gr di riso per insalate
2 bustine di zafferano
250 gr di provolone
3 uova
3 alici sott’olio
240 gr di ceci
200 gr di asparagi
sale qb
olio extravergine di oliva

Procedimento

Fare lessare in acqua bollente salata il riso ed in un’altra pentola gli asparagi per circa 10 minuti. Fare rassodare le uova in un pentolino per 9 minuti. Scolare il riso e trasferirlo in una ciotola. Scolare anche gli asparagi, tagliarli a pezzi e farli raffreddare. Sgusciare le uova. Trasferire gli asparagi in una ciotola, unire i ceci sciacquati, il provolone a cubetti e le uova sode tagliate a pezzi insieme alle alici sminuzzate. Fare sciogliere lo zafferano in poca acqua e unirlo al riso. Mescolare bene. Unire il riso al resto degli ingredienti in una ciotola e regolare di sale. Completare con un filo di olio e conservare in frigo.

Foto | Tony Alter



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...