Seguici su

Dolci

Ecco la crostata alle ciliegie e crema pasticcera

Un involucro friabile che racchiude un ripieno cremoso e ricco di frutta; ecco come preparare la crostata alle ciliegie e crema pasticcera

crostata ciliegie crema pasticcera

Ora che anche le ciliegie iniziano a fare la loro comparsa sui banchi della frutta, perchè non utilizzarle nella realizzazione di un dolce che piace a tutti e adatto a qualsiasi occasione? La crostata alle ciliegie e crema pasticcera è un classico da non perdere. Perfetta da servire a fine pasto, si rivela essere un dessert molto versatile. Ottimo sia da solo che accompagnato con una pallina di gelato alla vaniglia.

Per un risultato più veloce utilizzate la pasta frolla già pronta, altrimenti realizzatela in casa con questa ricetta. Una variante altrettanto valida si ottiene con la pasta briseè. Provate anche la crostata con ciliegie e mandorle.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
300 gr di ciliegie
3 tuorli
500 ml di latte
120 gr di zucchero
scorza di limone
60 gr di fecola di patate
sale qb

Preparazione

Preparare la crema pasticcera: versare il latte e la scorza di limone in un pentolino e fare scaldare. Nel frattempo lavorare in una ciotola i tuorli con lo zucchero. Unire la fecola, un pizzico di sale e successivamente il latte caldo, privato della scorza, a filo. Rimettere il tutto sulla fiamma e, continuando a mescolare, fare addensare bene. Fare raffreddare.

Adesso rivestire una teglia da crostata con la pasta frolla avendo cura di coprire bene i bordi e tenerne da parte un po’ per la decorazione finale. Punzecchiarla con una forchetta e versare sopra la crema, livellando bene. Unire adesso le ciligie, distribuendo anche queste uniformemente ed infine coprire con le strisce di pasta frolla rimasta. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti in forno caldo, quindi tirare fuori. Fare intiepidire e servire a fette.

Foto | Stephanie



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....