I sofficini non sono altro che dei panzarotti farciti con formaggio filante e altri ingredienti a piacimento che sono diventati famosi per una famosa azienda di alimentari italiana che li ha fatti diventare il proprio cavallo di battaglia.
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Sofficini fatti in casa con il Bimby (tratta da qui), perfetta per creare un manicaretto saporito e genuino che conquisterà grandi e piccini della famiglia.
Ingredienti (per 15 pezzi)
550 gr. di latte
350 gr. di farina 00
100 gr. di burro
1 cucchiaio raso di sale
pangrattato per la panatura
Per la besciamella:
500 gr. di latte intero
65 gr. di farina 00
1 pizzico di noce moscata
sale q.b.
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno del coperchio chiuso del Bimby il burro, il latte e il sale, quindi fate lavorare questi ingredienti per 9 minuti a 100 gradi, velocità 1. Non appena il latte avrà iniziato a bollire, abbassate la temperatura a 90 gradi per qualche minuto e, successivamente, riportatela a 100 gradi: in questo modo il liquido non trasborderà dal misurino. Aggiungete ora la farina e lavoratela per 20 secondi a velocità 6, poi togliete l’impasto ottenuto dal Bimby e mettetelo da parte a freddare.
Nel frattempo, cuocete nel coperchio chiuso (senza averlo lavato) la besciamella senza il burro: versate la farina, il latte, la noce moscata e il sale, quindi cuocete per 7 minuti a 90 gradi, velocità 4. Non appena si sarà un po’ freddato, toglietelo dall’elettrodomestico e lavoratelo con le mani, quindi stendetelo con il mattarello e tagliatelo formando tanti cerchi.
Riponete nella parte centrale di ogni cerchio un po’ di besciamella, la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto, quindi chiudete il fagottino formando una mezzaluna e premendo leggermente nei bordi. Passate ogni sofficino nel pangrattato e cuoceteli nel forno con un filo di olio extra vergine di oliva per 20 minuti a 180 gradi.
Bon appetit!
photocredit: Silvia Sala
Riproduzione riservata © 2023 - GB