Seguici su

Ricette Secondi piatti

Come preparare il polpettone di fagiolini con il Bimby

La ricetta di un classico della cucina ligure, il polpettone ai fagiolini, da realizzare facilmente con l’aiuto del Bimby

come preparare polpettone fagiolini Bimby

Preparare il polpettone di fagiolini, o polpettone genovese, con il Bimby è davvero semplice. Ecco tutti i passaggi pratici.

Il polpettone di fagiolini rappresenta una ricetta classica appartenente alla tradizione ligure. Altro non è che una versione vegetariana del classico secondo piatto che tutti conosciamo, ma con una base di fagiolini e patate lesse, ingredienti che, tra l’altro, vengono diffusamente utilizzati nella cucina locale.

Il polpettone di fagiolini si prepara con il Bimby (vanno bene tutti i modelli) che permette una realizzazione molto più semplice. Il suo punto di forza sta sicuramente nella consistenza cremosa e piacevole al palato e nella crosticina croccante che va a formarsi, a fine cottura, in superficie. Il polpettone può essere gustato sia da caldo che da tiepido anche se ammetto di preferirlo in questa seconda versione.

Come preparare il polpettone alla genovese con il Bimby

  1. Mettete le patate crude a cubetti e i fagiolini nel boccale, quindi tritate il tutto grossolanamente con qualche colpo di turbo e spatolando sul fondo se necessario.
  2. Salate e pepate, versate mezzo bicchiere di acqua e cuocete per 20 min. 100°C vel. 2.
  3. Fate raffreddare gli ortaggi all’interno del boccale e unire il parmigiano e le uova quindi mescolate pochi secondi spatolando a velocotà 1-2.
  4. Ungete una teglia e cospargetela di pangrattato, trasferire all’interno l’impasto, spolverate con del pangrattato in superficie e irrorare con un filo di olio. Livellare bene creando con i rebbi di una forchetta delle righe. Cuocete in forno caldo a 200°C per circa 25 min.

LEGGI ANCHE: Polpettone alla genovese, la ricetta originale

Conservazione

Il polpettone di patate e fagiolini si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Potete consumarlo a temperatura ambiente oppure riscaldarlo in forno per qualche minuto.



Ricette23 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...