Come preparare la glassa al cioccolato al latte per copertura
Ritrovarsi di fronte un dolce ricoperto di cioccolato è il sogno di molti. Pensiamo alla torta sacher, ad esempio, uno dei dessert più famosi interamente ricoperto di cioccolato fondente, o alla setteveli, che con la sua glassa a specchio farebbe convertire al dolce anche i più restii. A chi non piaccia il fondente è dedicata la glassa al cioccolato al latte che vi propongo oggi, indicata non solo per la copertura delle torte, ma anche dei biscotti e delle crostate. Si realizza con soli tre ingredienti ed è subito pronta per l’uso.
Ingredienti
200 gr di cioccolato al latte
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di burro
Procedimento
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte ridotto in pezzi insieme al latte. Ottenuto un composto fluido, omogeneo e privo di grumi togliere dalla fiamma ed unire il burro. Mescolare subito e bene fino a farlo sciogliere, quindi fare riposare giusto qualche minuto, fino a quando si sarà intiepidito ma non raffreddato, e utilizzare a piacere per la copertura di torte, crostate e biscotti.
Foto | Tim Pierce
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare la glassa al cioccolato al latte per copertura inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.