Seguici su

Cuochi e Chef

Come fare il pralinato alle mandorle e la base semicroccante ai cereali per le preparazioni di base

Due preparazioni base della pasticceria per ottenere, anche in casa, dei dessert a regola d’arte: il pralinato alle mandorle e la base semicroccante ai cereali con la videoricetta facile

Come fare pralinato mandorle base semicroccante ai cereali preparazioni base

[blogo-video id=”172052″ title=”Il pralinato alle mandorle e la base semicroccante ai cereali con la videoricetta dello Chef Gatti” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/AmBOg43W-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237793″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzIwNTIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjA1Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDUyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDUyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Due preparazioni appartenenti alla pasticceria, quelle che vi proponiamo oggi. Scopriamo infatti come realizzare il pralinato alle mandorle e la base semicroccante ai cereali. La prima altro non è che una sorta di crema densa ottenuta a partire dal croccante di mandorle. Molto utilizzata nella preparazione di diversi dessert al cucchiaio è anche l’ingrediente imprescindibile di gelati insuperabili. La seconda, invece, è una base semicroccante da utilizzare come strato iniziale di bavaresi e semifreddi o anche nella mitica torta setteveli. Ecco la videoricetta grazie alla quale imparare a realizzare entrambi in poche e semplici mosse anche in casa.

Ingredienti

Per il pralinato di mandorle
200 gr di mandorle
200 gr di zucchero
poca acqua

Per la base semisolida ai cereali
50 gr di pralinato
60 gr di cornflakes
30 gr di burro
120 gr di cioccolato fondente

Preparazione

Per il pralinato: mettere la padella sul fornello, accendere la fiamma ed una volta calda unire zucchero ed acqua. Attendere che lo zucchero inizi a sciogliersi. A questo punto unire le mandorle e proseguire con la cottura fino a quando il tutto si sarà caramellato raggiungendo un colore ambrato. Una volta pronto, trasferirlo su un foglio di carta forno e stenderlo bene, quindi attendere che si raffreddi. Adesso spezzarlo con le mani e frullarlo bene con il mixer, fino ad ottenere una crema.

Per la base semicroccante: fare sciogliere il cioccolato fondente quindi unire i 50 gr di pralinato e mescolare bene. Unire il burro a temperatura ambiente ed amalgamare anche questo. Aggiungere, per ultimi, i cereali ed incorporarli perfettamente al composto, fino a quando saranno completamente ricoperti dal cioccolato.

Predisporre due fogli di carta forno. Stendere su uno il composto, coprire con l’altro foglio di carta e livellare bene con l’aiuto del mattarello appiattendolo fino ad uno spessore di 1/2 cm. Fare raffreddare ed utilizzare a piacere.

Foto | r.g-s



Ricette8 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette11 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette17 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...