
Tra tutti i plumcake quello alle susine rappresenta una chicca estiva da non perdere. Caratterizzato da un impasto soffice e profumato, risulta perfetto per l’inzuppo nel latte e ideale per una colazione da campioni. Questa, comunque, rimane solo una delle tante varianti da poter realizzare. Provate a sostituire l’olio di semi con il burro o ad aggiungere un paio di cucchiai di farina di mandorle in sostituzione della stessa quantità di farina 00. Provate anche il plumcake al limone e quello alla vaniglia con pere e nocciole.
 
Ingredienti
 180 gr di farina 00
 50 gr di fecola di patate
 150 gr di zucchero
 3 uova
 200 gr di yogurt bianco cremoso
 100 ml di olio di semi
 1 bustina di lievito per dolci
 1 bustina di vanillina
 200 gr di susine fresche
Preparazione
Montare le uova con lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Unire l’olio e continuare a lavorare. Aggiungere lo yogurt, quindi la farina, la fecola, il lievito per dolci e la vanillina setacciati insieme incorporandoli delicatamente. Per ultime unire le susine tagliate a pezzi. Versare il composto in stampo da plumcake imburrato ed infarinato e cuocere in forno caldo a 180°C per 45 minuti.
Foto | Alan Levine
