Seguici su

Dolci

La ricetta della torta senza cottura vegan

La ricetta per preparare una deliziosa torta senza cottura vegan, un dolce fresco e irresistibile

Torta senza cottura vegan

[blogo-video id=”173673″ title=”Torta fredda vegan” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/7/73a/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=dfzH_e214NY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNjczJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9kZnpIX2UyMTROWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MzY3M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNjczIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNjczIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Avete voglia di un dolcetto buono, sfizioso e senza sensi di colpa? La nostra torta senza cottura vegan potrebbe fare al caso vostro, è buonissima e veloce e non occorre utilizzare ingredienti particolarmente difficili da reperire.

Ingredienti

    300 gr di biscotti secchi vegan
    50 ml di olio di semi
    500 ml di yogurt di soia
    70 gr di zucchero
    150 ml di panna di soia
    50 ml di latte di mandorle
    3 gr di agar agar
    Frutta fresca a piacere

Preparazione

Tritate i biscotti nel mixer e mescolateli con l’olio di semi, poi versateli su una teglia foderata di carta da forno e compattateli bene in modo da fare uno strato uniforme. Mettete la teglia in frigo per mezz’oretta. Scaldate il latte vegetale in un pentolino e aggiungete l’agar agar, fate bollire per 5 minuti e poi versate tutto in una ciotola.

Aggiungete lo yogurt di soia, lo zucchero, la panna montata e mescolate bene. Versate il composto sulla base di biscotti e livellate la superficie. Mettete la torta in frigo e lasciatela riposare per 2 – 3 ore in modo che si solidifichi.

Decorate la torta con frutta a piacere e con cioccolato fondente.



Ricette51 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...