Seguici su

Dolci

I biscotti decorati per battesimo con la ricetta semplice

Avete intenzione di realizzare in casa dei biscotti decorati per un battesimo? Ecco le dritte utili per un successo garantito

[blogo-gallery id=”176910″ layout=”photostory” title=”I biscotti decorati per battesimo con la ricetta semplice” slug=”i-biscotti-decorati-per-battesimo-con-la-ricetta-semplice” id=”176910″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]

Se inizialmente il cake design era destinato a pochi eletti, oggi pure i supermercati sono sommersi di prodotti che aiutano, anche chi sia alle prime armi, a cimentarsi senza difficoltà nell’arte più dolce che ci sia. Così che non è più difficile riuscire a reperire tra gli scaffali la pasta di zucchero già colorata ed i soggetti adatti a celebrare tutte le ricorrenze, così come le glasse di zucchero pronte.

Ecco allora che realizzare in casa i biscotti decorati per un battesimo diventa un gioco da ragazzi. Di seguito trovate tutte le indicazioni utili per ottenere dei biscotti dal successo garantito mentre, nella nostra photogallery, gli spunti dai quali partire per delle decorazioni originali ed impeccabili.

Ingredienti

350 gr di pasta frolla
glassa di zucchero qb
pasta di zucchero già colorata

Preparazione

Stendere la pasta frolla con il mattarello ottenendo uno strato sottile di 1/2 cm di spessore. Ricavare con gli appositi stampini i biscotti e farli cuocere a 180°C per circa 10 minuti in forno caldo. Tirare fuori e fare raffreddare su una griglia. Adesso stendere anche la pasta di zucchero, ritagliarla con le stesse formine e, dopo averli spennellati con un velo di glassa di zucchero, coprire i biscotti con la stessa, premendo leggermente per farla aderire bene. Completare la decorazione a piacere con la glassa di zucchero posta all’interno degli appositi conetti di carta forno ed una volta solidificata anche questa procedere con il confezionamento.

Foto | via Pinterest



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...