Seguici su

Campania

La ricetta della minestra di Natale napoletana

Minestra per Natale? Ottima se è quella napoletana

Tra le ricette di Natale della tradizione regionale che si potrebbero recuperare per le Feste 2015, c’è sicuramente quella della minestra napoletana, originariamente chiamata “maritata” perché veniva offerta ai propri ospiti in occasione dei matrimoni. Come tutti i piatti poveri e contadini, naturalmente si prepara con le verdure disponibili, preferibilmente di stagione, ma ovviamente cicoria e scarola non possono proprio mancare.

Ingredienti

    carne mista da brodo
    verdure a piacere (scarole o indivia, cicoria, cime di rapa, spinaci, bietole)
    1 salsiccia
    cotiche
    2 spicchi d’aglio
    1 cipolla
    1 carota
    1 patata
    1 costa di sedano
    olio, sale e peperoncino

Preparazione

In una pentola bella capiente iniziate preparando un brodo vegetale inserendo a freddo l’aglio, la cipolla tagliata a metà, il sedano, la carota e la patata tagliata in 3 pezzi. Portate a ebollizione e aggiungete tutta la carne, togliendo dopo un po’ quella più grassa (cotiche e salsiccia). Da questo punto in poi il brodo dovrà cuocere almeno un’ora.

Intanto mondate le verdure scelte e sbollentatele separatamente (2-3 minuti o più a seconda del tipo), poi sgrassate il brodo e aggiungetevi le verdure, proseguendo la cottura per un’altra ora. Ora servite la minestra mettendo nel fondo delle scodelle delle friselle o del pane abbrustolito.

Foto | Daniel Ziegener



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...