Seguici su

Ricette per Bambini

Zucchero, miele o fruttosio: quale la scelta migliore per i bambini?

Orientarsi su come fare a rendere la vita… più dolce

Zucchero o miele per i bambini?

Partiamo da un presupposto disatteso nella pratica anche se accettato nella teoria: dolcificare gli alimenti per i bambini, là dove non è necessario, non va bene, così come non va bene proporre un dolcetto come premio, atto, assicurano gli esperti, altamente diseducativo. Eppure tutti prima o poi lo facciamo…

L’eccesso di zucchero per i bambini molto piccoli, oltre ad abituarli a un gusto alterato, può causare nell’immediato problemi di carie ai denti, mentre nel lungo termine provocare obesità o malattie quali il diabete. Non pensate di esservela cavata usando, ad esempio, il fruttosio come alternativa: questo, infatti, è vero che è contenuto nella frutta, ma lì deve restare! Meglio, infatti, abituare i bambini a prenderlo direttamente ‘alla fonte’ anziché aggiungerlo artificialmente.

Il miele, poi, ha una storia tutta particolare. Nonostante le abitudini, proporlo prima dell’anno di vita può essere pericoloso: esso, infatti, contiene spore di botulino che se sono innocue negli adulti, nell’apparato digerente ancora non sviluppato di un neonato, sono batteri che possono produrre una tossina dannosa, anche se nella maggior parte dei casi non letale.

Una volta cresciuti, però, i bambini possono assumere miele eccome, anzi: è davvero un toccasana per influenze, mal di gola e affini (a patto che sia fresco, magari biologico e al 100% italiano), ma anche per zuccherare il latte. Attenzione, però, a non superare la dose consigliata di due cucchiaini al giorno, che fanno fare il pieno di energia prima di andare a scuola e di affrontare il resto della giornata.

Foto | Rita M.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...