Seguici su

Cucina in TV

Il pane integrale con la ricetta di Gabriele Bonci

Il pane integrale rappresenta un alimento sano ed allo stesso tempo una valida alternativa a quello bianco: ecco come prepararlo in casa seguendo il procedimento di Gabriele Bonci

pane integrale ricetta Gabriele Bonci

Ideale come alternativa al comune pane bianco, quello integrale ha il valore aggiunto di contenere una discreta quantità di fibre che, come ben sappiamo, favoriscono la regolarità dell’attività intestinale. Prepararlo in casa non è affatto difficile, specie seguendo la ricetta di un’autorità in tema, quella di Gabriele Bonci. Ed allora mettevi all’opera per portare in tavola un pane integrale degno del migliore dei panifici. Per approfondimenti leggete 7 tipi di pane da ogni parte del Mondo e i consigli su come conservarlo, in casa, al meglio.

Ingredienti

500 gr di farina 0
500 gr di farina integrale
700 gr di acqua
7 gr di lievito in granuli
15 gr di sale

Preparazione

In un bicchiere di acqua fare sciogliere il lievito mescolando bene. In una ciotola capiente versare le farine, 300 grammi di acqua ed iniziare a mescolare. Unire il lievito e, continuando a mescolare, unire il resto dell’acqua. Aggiungere solo adesso il sale e trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato, dove inizierete ad impastare a lungo e con le mani.

Trasferire l’impasto in un contenitore unto di olio e chiuderlo ermeticamente o coprirlo con della pellicola trasparente quindi trasferire in frigo per almeno 18/24 ore. Prelevare l’impasto e porlo sulla spianatoia infarinata. Stenderlo con le mani leggermente fino ad ottenere una sorta di rettangolo e piegare il lato destro fino a metà effettuando la stessa operazione con il lato sinistro. Effettuare quindi una piega al centro e girare il filone ottenuto sottosopra, ponendolo all’interno di uno stampo da plum cake. Coprire con un panno pulito infarinato.

Fare lievitare per 20 minuti quindi praticare dei taglietti sulla superficie e trasferire il pane all’inte subito la temperatura a 200°C. Fare cuocere per 45 minuti, sfornare, fare raffreddare e servire.

Foto | Alpha



Ricette1 minuto ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....