Seguici su

Varie

La cicoria selvatica: le proprietà e le ricette per gustarla

Le proprietà della cicoria selvatica: una bella passeggiata nei campi

Cicoria selvatica

Depurativa, Lassativa, addirittura ipoglicemizzante: sono innumerevoli e benefiche le proprietà della cicoria selvatica, sì, proprio quella che trovate a bordo strada durante le vostre passeggiate in campagna. Ricca delle vitamine B, C, K e P, è considerata da alcuni un diuretico o addirittura un purgante naturale; è infondata, invece, la credenza che un uso prolungato possa danneggiare gli occhi.

Se non siete così fortunati da vivere fuori porta, potete acquistarla al mercato, lavarla molto bene e consumarla a piacere, senza cuocerla troppo, perché è da croccante che la cicoria dà il meglio di sé, mantenendo quel saporino amaro che tanto la caratterizza e che è apprezzato dai suoi estimatori e criticato, invece, dai detrattori.

“La morte sua”, come diciamo a Roma, è ripassata in padella con uno spicchio d’aglio e un peperoncino, ma è una verdura molto versatile: provatela sminuzzata e cotta in umido come condimento della pasta, oppure accostatela a salsicce e formaggi molli come ripieno di gustose torte salate e non ve ne pentirete. Se invece siete a dieta, non mancate di aggiungerla a zuppe e minestroni.

Ideale da utilizzare negli sformati, è buonissima gratinata o “strascinata”, come la fanno in Puglia, e come accompagnamento di legumi quali fagioli e ceci. Un paio di varianti molto comuni anche da noi sono la catalogna e la belga, che potete impiegare più o meno negli stessi modi della cicoria selvatica, con un’unica raccomandazione: evitate di usarla al posto del caffè.

Foto | @DIESUS



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...