Seguici su

Dolci

Come si fa la meringa svizzera con la ricetta passo dopo passo

Per i momenti di golosità ecco la ricetta della meringa svizzera

Meringa svizzera

Fondamentalmente, ciò che differenzia nella ricetta la meringa svizzera da quelle che conosciamo noi è il fatto che si parte a prepararla montando l’albume d’uovo da solo, aggiungendo lo zucchero solo in un secondo momento. I fautori di questo procedimento assicurano che il gusto ci guadagna; a noi non resta che provare, ma la cosa importante è che alla fine la meringa sia spumosa e bianchissima, proprio come le innevate cime montane svizzere…

Ingredienti

    8 albumi d’uovo
    250 g di zucchero
    200 g di zucchero a velo

Preparazione

Montate gli albumi a neve ben ferma con una frusta elettrica passando da una velocità moderata a una più forte e solo successivamente aggiungete, poco per volta, lo zucchero, facendo attenzione che il composto non perda di spumosità.

Quando lo zucchero sarà esaurito, unite anche lo zucchero a velo che avrete precedentemente setacciato e amalgamate senza montare ulteriormente. Inserite il composto in una tasca da pasticcere e formate con questa le meringhe della dimensione voluta, adagiandole sulla placca del forno foderata di carta oleata.

Infornate le meringhe a 100° per almeno 3 ore lasciando lo sportello aperto in modo che fuoriesca l’umidità e fatele ben raffreddare (quindi seccare) per almeno 12 ore a forno spento prima di consumarle.

Foto | Amanda Lee



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....