Seguici su

Ricette per Bambini

L’alimentazione dei bambini in primavera: le ricette migliori

Come combattere la stanchezza di stagione a tavola

Alimentazione bambini in primavera

La primavera è iniziata e come di consueto ha portato con sé tutta la sua stanchezza e, ahinoi, la sua inappetenza. Questa accompagna soprattutto i bambini, che potrebbero registrare un calo di rendimento a scuola, ma tutto questo non deve preoccupare, quindi bando a integratori e vitamine, basta adattare l’alimentazione quotidiana alle nuove richieste dell’organismo, che con le temperature che aumentano brucia un po’ meno.

La regola aurea è sempre quella di prediligere frutta e verdura, possibilmente di stagione, da associare ai soliti alimenti ma cucinati in maniera più leggera e digeribile. Al mercato troviamo, dunque, i pomodori grandi che possono essere riempiti di riso come le melanzane o i peperoni, poi le zucchine con cui preparare ottime parmigiane anche in versione light (non fritte ma grigliate), o gli asparagi, le cui punte sono favolose per riempire una torta salata o condire uno spaghetto veloce.

Nel campo dei legumi, inoltre, attendiamo le prime fave e i piselli freschi da unire a carciofi e cipolle (qualcuno usa anche la lattuga) nel delizioso contorno siciliano chiamato “frittedda”, mentre la frutta ci regala le prime fragole che sono ottime già così, i kiwi e le prime susine. Quanto ai primi, che tanto amano i nostri ragazzi, meglio le insalate di pasta oppure le penne condite con verdure crude e mozzarella fresca.

Ma per combattere la pigrizia di stagione seguite questi consigli: consumate tanto yogurt, un po’ di frutta secca energetica, e tanti bei piatti di salmone accompagnato da spinaci e patate, contorni entrambi ricchissimi di minerali e ferro che l’organismo può facilmente assorbire.

Foto | Martin Weller



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...