
fruit salad
La macedonia di pesche è un dessert leggero e gustoso da servire dopo i pasti oppure a colazione per iniziare al meglio la giornata. Le pesche sono i frutti estivi per eccellenza, sono versatili e buoni e si prestano a moltissime ricette. Vediamo insieme come preparare una macedonia di pesche in due versioni, una adatta a tutti ed una solo per gli adulti.
Ingredienti
3 pesche
 100 gr di fragole
 1 cestino di mirtilli
 1 cestino di lamponi
 1 banana
 120 gr di ciliegie
 4 – 5 cucchiai di zucchero
 1 limone
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/16501/la-macedonia-di-frutta-fresca-per-ogni-stagione”][/related]
Preparazione
Lavate pesche, fragole, ciliegie, a parte lavate delicatamente i lamponi e i mirtilli e poi tamponateli con la carta assorbente da cucina. Sbucciate le pesche, tagliatele a fettine sottili oppure a cubetti, mettetele in una ciotola spaziosa e aggiungete le ciliegie denocciolate, le fragole tagliate a pezzi, la banana a fettine e poi lamponi e mirtilli. Aggiungete 4 – 5 cucchiai di zucchero e poi unite il succo di mezzo limone.
Mescolate delicatamente tutta la frutta, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno un’oretta.
Una macedonia per adulti potete farla semplicemente mettendo in un bicchiere le pesche tagliate a fettine, coprite con il vino rosso e servite!
