Seguici su

Ingredienti

Le polpette con farina di ceci, ecco la ricetta gustosa da provare

Un classico per grandi e piccini: le polpette con farina di ceci

Polpette con farina di ceci

Mi è venuta in mente la ricetta delle polpette con farina di ceci da preparare tricolori in occasione della nuova partita dell’Italia di questa sera, tanto per tifare un po’ anche a tavola. Potete spiluccarle facilmente davanti alla televisione, magari accompagnandole a una salsa a base di maionese, la tartare o la rosa, oppure consumarle al naturale: vedrete che piaceranno moltissimo anche ai più piccoli che una volta tanto mangeranno le verdure senza protestare troppo. Queste polpette, infine, sono un piatto completo, con le proteine e i carboidrati dei legumi e vitamine e sali minerali delle verdure!

Ingredienti

    100 g di farina di ceci
    100 ml d’acqua
    50 g di carote
    50 g di fagiolini
    50 g di cavolfiore
    30 g di pane raffermo
    1 cucchiaio d’olio
    latte e sale q.b.

Preparazione

Mondate le verdure e lessatele separatamente, quindi passatele al mixer sempre tenendole separate, ottenendo così 3 puree di colore diverso.

Intanto private il pane della crosta e fatelo ammollare nel latte; mescolate la farina di ceci con l’acqua.

A questo punto siamo pronti per l’impasto delle polpette: unite alla farina il pane strizzato e sminuzzato, l’olio, poco sale e latte quanto basta. Dividete l’impasto in 3 parti, a ognuna aggiungete una diversa purea di verdura e amalgamate.

Formate dall’impasto delle palline rotonde e leggermente schiacciate, sistematele in una teglia da forno, irrorate con un po’ d’olio e infornate a 180° fino a doratura, circa 20 minuti.



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...