Seguici su

Ricette verdure

Come spurgare le melanzane: i consigli della nonna

I consigli della nonna per spurgare le melanzane e togliere quel sapore intenso e amarognolo che a volte persiste nelle preparazioni

Come spurgare le melanzane

Le melanzane sono verdure buonissime e molto versatili che si prestano a moltissime preparazioni, la più famosa è sicuramente la parmigiana ma ci sono anche la caponata, le melanzane al cioccolato, la pasta alla norma… sono le regine della cucina italiana! Le melanzane a volte hanno un sapore intenso e amarognolo e quindi prima di utilizzarle vanno trattate con il sale.

Vediamo insieme come spurgare le melanzane con i consigli della nonna:

  • Spuntate le melanzane e togliete le due estremità. Le melanzane potete sbucciarle o lasciarle con la buccia, dipende dai vostri gusti.
  • Tagliate le melanzane a fette oppure a cubetti.
  • Mettete le melanzane dentro uno scolapasta alternando tra uno strato e l’altro un po’ di sale grosso. Mettete sopra un piattino largo poco meno dello scolapasta e sopra ponete un peso. Mettete lo scolapasta sospeso sul lavandino e fate riposare qualche ora.
  • Sciacquate le melanzane con abbondante acqua corrente, poi asciugatele con la carta da cucina.
  • Se volete potete anche metterle in ammollo con acqua e aceto per mezz’oretta e dopo metterle sotto sale. Un’altra tecnica è quella di lasciare ammollo le melanzane in una ciotola piena di acqua e sale per un’oretta.

Io seguo il primo metodo e mi sono sempre trovata bene.



Ricette16 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette18 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette20 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...