Seguici su

Ortaggi

La frittata di melanzane e ricotta perfetta per la cena

Soffice ed intrigante come poche, ecco la ricetta della frittata di melanzane e ricotta ideale per pranzo e cena

La frittata di melanzane e ricotta perfetta per la cena

Preparazione semplice, economica e ricca di gusto, la frittata di melanzane e ricotta potrebbe tranquillamente essere definita un piatto tipicamente siciliano dato l’impiego di due tra gli ingredienti più utilizzati nella cucina dell’Isola. Un secondo piatto cremoso ed allettante già solo alla vista che può andare anche a costituire una proposta per l’antipasto.

La frittata di melanzane e ricotta viene arrichita con l’aggiunta dei pomodorini freschi, cosa volere di più? Non fate mancare una valanga di basilico appena colto: senza, non si otterrebbe lo stesso risultato. Provate anche la frittata di melanzane e patate per una variante da testare.

Ingredienti

6 uova
2 melanzane piccole
250 gr di ricotta
100 gr di pomodorini
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
latte qb
basilico qb
sale e pepe

Preparazione

Lavare bene le melanzane e farle cuocere, tagliate a pezzetti, insieme ad uno spicchio di aglio e poco olio. Una volta quasi tenere unire anche i pomodorini e fare insaporire unendo sale e pepe e del basilico fresco. Spegnere la fiamma. Mescolare in una ciotola le uova con la ricotta, il parmigiano e poco sale quindi unire il composto nella padella e, dopo avere amalgamato bene, riversare nella stessa. Fare cuocere fino a quando si sarà rappresa e dorata da ambo i lati.



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...