Seguici su

Guide

I fagioli azuki: quali sono i tempi di cottura e le migliori ricette

Come azzeccare i tempi di cottura dei fagioli azuki

Fagioli azuki

Li chiamano erroneamente soia rossa, o più propriamente “il re dei fagioli” i fagioli azuki, varietà giapponese di questo legume, dal caratteristico sapore dolciastro. Nel Paese del Sol Levante, infatti, li utilizzano spesso anche nella preparazione di marmellate e dolci vari.

Una delle cose più difficili, quando non si conosce bene un legume, è azzeccare i tempi di cottura: per questo tipo di fagioli saranno circa 30-40 minuti a seconda di quanto vi piacciono al dente o meno, ma soprattutto in base a quanto li avrete fatti ammollare. L’ideale, infatti, è metterli ammollo per 6-8 ore almeno, profumando l’acqua con un pezzettino di alga nori (sì, la stessa del sushi) come vuole la tradizione nipponica.

Una volta pronti, potete scatenare la fantasia con ricette e preparazioni varie, in abbinamento con cereali per dar vita a mille insalate dai sapori diversi, ma anche con le patate per zuppe saporite, oppure ridotti in purea come ingredienti essenziali di aromatici hamburger vegetariani. Per apprezzarne meglio il sapore, però, vi consiglio di consumarli da soli conditi appena con olio e sale oppure con una goccia di salsa di soia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...