Seguici su

Ricette pesce

Scampi, gamberi e mazzancolle: le differenze e le migliori ricette da gustare

Ecco le caratteristiche di scampi, gamberi e mazzancolle, le differenze e le migliori ricette per gustare questi crostacei

Gli scampi

[blogo-gallery id=”188435″ layout=”photostory”]

Qual è la differenza tra scampi, gamberi e mazzancolle? Questi tre crostacei decapodi che appartengono tutti alla famiglia dei gamberi, sono abbastanza simili tra loro ma vantano delle sostanziali differenze. Questi crostai presentano una corazza di rivestimento e una coda dalla forma simile a un ventaglio, sono delicati, saporiti e versatili, sono alimenti molto proteici e magri e contengono fosforo, omega 3 e 6.

Gli scampi sono i più pregiati dei tre crostacei presi in esame ed il prezzo può arrivare fino a 40,00 euro al kg in base alla lunghezza e al luogo di pesca. Gli scampi appartengono alla famiglia Nephropoidea, presentano le chele lunghe e sottili e sono caratterizzate da un colore rosa abbastanza chiaro con macchie bianche e arancioni. Le loro dimensioni oscillano tra i 10 e i 20 cm ma occasionalmente possono raggiungere anche i 25 centimetri.

Le mazzancolle sono un po’ più piccole e le dimensioni oscillano tra i 12 e i 15 cm, sono più affusolate e di un colore grigio chiaro/marrone con leggeri riflessi gialli o rossastri. In cottura le mazzancolle tendono al rosa.

I gamberi sono più piccoli anche se ce ne sono di varie dimensioni, hanno un colore rosso/arancione abbastanza intenso, il sapore è più deciso e sono dunque meno delicati e pregiati rispetto alle mazzancolle e agli scampi. Una volta cotti i gamberi perdono il loro colore vivido.

Ecco qualche ricetta da provare

Scampi

Gamberi

Mazzancolle



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...