Dolci
La crostata con ricotta e mirtilli per il pranzo della domenica
La ricetta per preparare una favolosa crostata con ricotta e mirtilli, un dolce genuino e semplice per il pranzo della domenica

La crostata con ricotta e mirtilli è una torta molto semplice ma buonissima, adesso che si trovano i mirtilli freschi usate questi, poi in inverno potrete utilizzare la marmellata di mirtilli o di un altro gusto. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
1 dose di pasta frolla
500 gr di ricotta
200 gr di zucchero
1 uovo
Scorza di limone
200 gr di mirtilli
zucchero a velo
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187872/mirtilli-neri-ricette”][/related]
Preparazione
Preparate la pasta frolla seguendo la nostra ricetta, potete anche utilizzare un impasto diverso ad esempio integrale oppure senza glutine. Mettete la ricotta (meglio se fresca) in una ciotola e aggiungete lo zucchero e l’uovo, poi unite la scorza di limone grattugiata.
Stendete la frolla allo spessore di mezzo centimetro, disponetela sulla teglia e bucherellate il fondo, versate la crema di ricotta e con i ritagli di pasta frolla fate delle striscioline da disporre sulla crostata. Cuocete la crostata con ricotta e mirtilli in forno preriscaldato a 180°C per 30 – 35 minuti. Fate raffreddare completamente e servite con abbondante zucchero a velo e dei mirtilli freschi.
Se volete potete anche cuocere la crostata solo con la crema di ricotta e mettere i mirtilli freschi sopra.
