Seguici su

Ricette Vegan

Come cuocere il seitan, ecco i consigli di Blogo

I segreti per cuocere correttamente il seitan svelati da Blogo, provate a preparare i vostri manicaretti vegani o vegetariani.

Come cuocere il seitan

Il seitan è un alimento di origine vegetale ottenuto dal glutine della farina, chi segue una dieta vegana o vegetariana lo usa come sostituto della carne, si può cuocere in tantissimi modi diversi e creare tanti manicaretti deliziosi. Il seitan fino a qualche anno fa era un prodotto di nicchia e introvabile della grande distribuzione, adesso le cose sono cambiare e ormai lo vendono in tutti i grandi supermercati. Il seitan si può acquistare già pronto ma, volendo, si può anche fare in casa, la ricetta è facile, la preparazione è un po’ lunga ma ne vale assolutamente la pena.

Ma come si fa a cuocere il seitan? Uno dei trucchi che non tutti dicono è che il seitan pronto, quello che vendono sottovuoto, si deve mettere in ammollo in acqua per circa mezz’oretta prima di utilizzarlo, in questo modo di ammorbidisce e non ha quella consistenza gommosa, inoltre riesce ad assorbire meglio i sapori.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/143808/come-fare-le-scaloppine-di-seitan-al-limone-con-la-ricetta-veloce”][/related]

Il seitan si può cucinare esattamente come la carne, potete tritarlo e farci un ragù da usare per condire per la pasta o per farcire verdure, potete usarlo anche come ripieno per la pasta fresca. Con il seitan potete fare un arrosto al forno, le cotolette e le scaloppine, persino lo spezzatino. Usate condimenti saporiti perché di base il seitan è abbastanza neutro.



Ricette3 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette5 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette6 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette8 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette10 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette11 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....