Seguici su

Guide

Come essiccare l’uva sultanina in casa, ecco la ricetta

Una bontà di pasticceria pronta a casa vostra

Come essiccare uvetta

La chiamano uvetta, uva passa oppure uva sultanina, ma il senso lo avete capito: è quella cosa dolce e buonissima che si trova in molti dolci da forno, panettone milanese su tutti. E visto che questo è sicuramente il periodo migliore per l’uva da tavola, ho pensato a un post che approfondisca questo tema: come essiccare l’uva sultanina nella comodità di casa vostra.

Non avete bisogno di molte cose, ma di un paio sì: dell’uva di buona qualità, meglio se bianca, e di un ambiente chiuso piuttosto secco, l’umidità, infatti, agevola la formazione di muffe e rischierebbe di compromettere seriamente la riuscita dell’operazione.

Il mio consiglio è di staccare tutti gli acini dal grappolo, lavarli accuratamente avendo cura di non danneggiarli, eliminare quelli eventualmente già ammaccati, e asciugarli con un panno pulito facendo attenzione a non lasciare assolutamente residui di umido. A questo punto potete lasciarli a seccare all’aria per tutto il tempo necessario, che in genere è di diverse settimane, ma controllandoli quotidianamente.

Ideale, ma di difficile realizzazione nelle nostre case cittadine, sarebbe lasciare i grappoli interi e appenderli, in modo che l’aria possa passare tra chicco e chicco, ma sempre che si abbia a disposizione un ambiente asciutto. Una volta pronta, potete consumare l’uva passa come snack spezzafame, oppure impiegarla in brioche, impastarla nei muffin, ricoprire con essa una coppa di yogurt o qualunque uso il vostro palato vi suggerisca.

Foto ǀ Chiara Faggella



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...