Seguici su

Dolci

I dolci sospiri con la ricetta pugliese

La ricetta per preparare i dolci sospiri pugliesi, dolcetti buonissimi e di lunga tradizione

dolci sospiri

I dolci sospiri sono dei dolci pugliesi che hanno una lunga tradizione, vengono preparati in casa ma si possono trovare anche nelle migliori pasticcerie, sono una vera delizia. I dolci sospiri sono delle tortine farcite di crema pasticcera aromatizzata al limone e poi coperti con la glassa e una ciliegina candita.

Ingredienti

Per la base:
4 uova
80 g di farina
60 g di zucchero
Per la crema:
800 g di latte
6 tuorli
6 cucchiai colmi di zucchero
6 cucchiai di farina
buccia di n°1 limone
Per la glassa:
600 g di zucchero a velo
2 cucchiaini di succo di limone
acqua q b
ciliegine candite

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/121559/la-cucina-pugliese-riso-patate-e-cozze-ma-non-solo”][/related]

Preparazione

Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve fermissima questi ultimi. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro, poi unite la farina setacciata e mescolate bene. Incorporate gli albumi e mescolate dal basso verso l’alto. Mettete il composto nei pirrottini imburrati e infarinati, meglio se a cupola, e cuocete i dolcetti in forno caldo a 160°C per 25 – 30 minuti. Fate raffreddare.

Prendete una pentola e mettete i tuorli e lo zucchero, sbatteteli bene con la frusta e poi aggiungete la farina e la scorza di un limone, unite il latte a filo fino ad incorporarlo tutto. Cuocete la crema a fuoco dolce mescolando in continuazione, pian piano si addenserà. Fate raffreddare. Prendete una ciotola e mettete lo zucchero a velo con un cucchiaino di succo di limone e poca acqua, frullate bene fino ad avere una glassa liscia e non troppo liquida.

Tagliate a metà i sospiri e farciteli con la crema a temperatura ambiente, poi ricomponeteli e copriteli con la glassa. Decorate i dolci sospiri con una ciliegina candita e fate asciugare.

Foto | google



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...