Seguici su

Ortaggi

Cardi gratinati: la ricetta pugliese per farli in casa

I cardi gratinati rappresentano un secondo piatto a base di verdure pronto a stupire: ecco come si preparano

Cardi gratinati: la ricetta pugliese per farli in casa

Spesso sottovalutati, i cardi rappresentano un prodotto, tipico delle stagioni fredde, ricco di risorse. Forse non tutti lo sanno, ma dopo un’accurata pulizia ed un’adeguata cottura, diventano la base perfetta per pietanze di grande gusto.

Tra queste come non citare i cardi gratinati? Con la ricetta tipica pugliese vanno a costituire un secondo piatto a tutti gli effetti, ricco ed allettante. Anche i bambini li apprezzano e possono, così, andare a costituire un secondo piatto ideale per tutta la famiglia.

Ingredienti

500 gr di cardi
succo di limone
sale e pepe
olio di oliva
2-3 uova
pangrattato qb
pecorino qb
1 spicchio di aglio
prezzemolo fresco

Preparazione

Pulire bene i cardi ed eliminare i filamenti duri. Lavarli accuratamente utilizzando acqua con l’aggiunta di succo di limone. Lessarli in acqua bollente salata fino al momento in cui risultino teneri e scolarli. Adesso ungere una teglia con un filo di olio. Posizionare i cardi creando uno strato omogeneo. Spolverarli con del pangrattato, del pecorino, dell’aglio e del prezzemolo tritati. In una ciotola sbattere le uova con poco sale e pepe e versare il composto ottenuto sui cardi, coprendoli perfettamente. Trasferire in forno già caldo, a 180 °C, e fare cuocere fino alla formazione di una crosticina dorata.

Foto | Via Pinterest



Ricette7 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...