Seguici su

Focaccia

Pinsa e pizza, la differenza tra le due specialità nostrane

In un derby tra Napoli e Roma riscopriamo due cugine golose

Pizza o pinsa, la differenza

Tutti conosciamo la pizza e sappiamo che la sua patria indiscussa è Napoli, ma pochi – e difficilmente fuori da Roma – conoscono invece la pinsa, una ricetta antica che sembra risalga addirittura agli antichi romani e che può essere considerata la nonna della pizza.

Oggi allora cerchiamo di conoscere questa specialità che sta tornando molto di moda e di capire la differenza rispetto alla pizza tradizionale. Innanzitutto l’impasto: per la pinsa c’è un mix di farine di frumento, soia e riso, un diverso apporto di acqua e una minore quantità di lievito che la rendono più digeribile e dietetica.

Da un punto di vista meramente estetico, mentre siamo abituati alla classica pizza rotonda (con varianti) la pinsa, invece, è più piccola e realizzata di forma ovale, probabilmente in ricordo all’uso che ne facevano proprio gli antichi romani, come vassoio per servire le preparazioni più bagnate come le carni in umido.

All’epoca, certo, era fatta probabilmente con i cereali allora conosciuti, quali miglio, orzo e farro, e condita con erbe aromatiche, ma di lei abbiamo anche tracce letterarie illustri: addirittura nell’Eneide viene citata come primo alimento di cui Enea si ciba una volta sbarcato nei pressi di Roma.

Quanto al condimento sulla superficie, ormai anche i maestri pinsaioli si stanno sbizzarrendo, seguendo la stagionalità e anche le loro temporanee ispirazioni: d’ora in poi, quindi, il venerdì, quando dovrete scegliere dove mangiare nel weekend, avrete un dubbio in più: pizza o pinsa?



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...