La tempura di gamberi e mandorle: la ricetta giapponese classica
Una variante della classica ricetta che viene dal Giappone è la tempura di gamberi e mandorle, la tradizionale maniera di friggere in modo tutto sommato leggero. Il segreto, ovviamente, non è solo nella pastella, ma anche nell’utilizzo di oli vegetali al punto giusto, di arachidi se vi è più comodo, oppure di soia per rispettare i dettami orientali. Infine potete provare anche a sostituire le mandorle con le nocciole o addirittura con i pistacchi per un sapore più nostrano.
Ingredienti
-
600 g di gamberi
150 g di farina
200 g di mandorle in lamelle
1 l d’olio di arachidi o di soia
acqua e ghiaccio q.b.
Preparazione
Sgusciate i gamberi lasciando le code, poi puliteli bene eliminando il filo nero e batteteli leggermente in modo che si allunghino. Metteteli da parte conservandoli in frigo in una ciotola coperta da pellicola.
Intanto preparate la pastella miscelando la farina con sufficiente acqua e ghiaccio per raggiungere la consistenza ideale, quindi passatevi i gamberi avendo cura che siano ricoperti in tutti i punti, quindi passateli nelle lamelle di mandorle che si attaccheranno all’istante e friggeteli in abbondante olio bollente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La tempura di gamberi e mandorle: la ricetta giapponese classica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.