Seguici su

Guide

Cosa usare al posto della maizena

Per preparazioni dolci o salate, ecco cosa usare al posto della maizena

Maizena o amido di mais

La maizena o amido di mais – tutti lo sappiamo – è fondamentalmente un addensante che si usa in cucina come additivo alle preparazioni dolci o salate per renderle più morbide, il cui uso si è diffuso a partire dalle ricette per celiaci, dato che il mais è uno dei pochissimi cereali che tollerano. Per parlare, invece, di cosa usare al posto della maizena, la risposta è molto semplice e fondamentalmente triplice: la fecola di patate, l’amido di riso oppure la frumina, detta pure amido di frumento.

Per sostituire la maizena in modo efficace, infatti, è necessario utilizzare un altro addensante che abbia almeno le stesse caratteristiche: nella scelta tra maizena o fecola di patate, ad esempio, quest’ultima, che è fatta di patate essiccate e macinate, è preferibile nelle preparazioni che devono venire soffici, comprese le torte, alle quali si presta con il suo gusto neutro.

È più o meno lo stesso l’uso dell’amido di riso, mentre l’amido di frumento si utilizza quasi esclusivamente per i dolci e per le creme in quanto più fluido. Se, invece, la domanda specifica fosse come sostituire l’amido di mais nei dolci, ovviamente la risposta più ovvia – ammesso che sia tollerato dai destinatari – è la farina 00.

Che sia meglio usare maizena o farina spesso è anche questione di gusti personali, oltre che di reperibilità della prima, ma se avete deciso di usare la farina al posto dell’amido di mais tenete conto che il rapporto sarà due cucchiai a uno e che l’ideale per questa sostituzione sono le preparazioni cremose.

Infine un altro paio di prodotti utili: la farina di manioca, altro ottimo addensante che si ricava raspando l’omonimo tubero, oppure l’arrowroot – chiamato anche farina di maranta – che si estrae da una radice ed è ideale per sciroppi, gelati e composte.



Ricette5 minuti ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....