Seguici su

Ricette Secondi Carne

La ricetta del fagiano in umido

Non solo fagiano in umido, ma tanti modi per recuperare piatti dimenticati

Fagiano in umido

Forse poco usato nella cucina light e veloce che oggi prediligiamo, va comunque la pena di riscoprire insieme il fagiano, carne nera che fa parte delle selvaggine, dal gusto deciso e che si presta – specie quella degli esemplari maschi a stracotti e preparazioni elaborate come quella del fagiano in umido.

Vediamo, quindi, anche in base alle nostre semiperdute tradizioni regionali, quali sono le ricette migliori per cucinare il fagiano: a dispetto del nome che potrebbe trarre in inganno, ad esempio, la preparazione del fagiano in umido alla toscana non è al pomodoro, ma in bianco. Si prepara lentamente con vino ed erbe aromatiche, preferibilmente la salvia, e nella versione fiorentina, prevede anche l’impiego di pancetta.

Il fagiano alla cacciatora, invece, prende in prestito la ricetta dal più famoso coniglio e si prepara più o meno nello stesso modo: con pomodorini ciliegini e olive nere, rosolandolo dopo averlo pulito e tenuto a bagno per diverse ore, prima nell’olio e poi nel vino, aggiungendo i profumi di alloro e ginepro.

La ricetta del fagiano in salmì prevede di infarinare i pezzi di carne e farli soffriggere nel burro assieme a sedano, carota, cipolla e altri aromi a piacere, che andranno, poi frullati per formare la caratteristica salsina allungata grazie all’aggiunta di brodo; di panna di latte e cognac, invece, è fatta la salsina della ricetta del fagiano alla panna che di profumi porta quelli della maggiorana, della menta e del timo. Concludiamo la nostra carrellata con uno dei piatti più semplici: la ricetta del fagiano al sugo, o meglio del sugo di fagiano con cui condire pappardelle e paste fresche varie: in pratica è una sorta di ragù vecchio stile che potete preparare bianco o rosso, a seconda dei vostri gusti.



Ricette13 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette15 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette17 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette18 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...