Seguici su

Cucina francese

Le crepes con zucca e amaretti, la ricetta della tradizione

Un fine pasto ‘di stagione’, le crepes zucca e amaretti

Crepes zucca e amaretti

Preparare le crepes zucca e amaretti è piuttosto semplice anche se non proprio velocissimo. Per semplificarci la vita ho scelto una ricetta in cui questi due ottimi ingredienti della tradizione mantovana – qui inseriti in una preparazione dolce – vengono impiegati nella realizzazione di una sorta di marmellata ideale per le farciture. Il mio consiglio è, infatti, di prepararne un po’ di più e di invasarla come qualsiasi altra conserva.

Ingredienti

    1 kg di polpa di zucca
    250 g di amaretti
    150 g di farina
    730 g di zucchero
    375 cl di latte
    1 limone, il succo
    1 pizzico di sale
    1 stecca di cannella
    ½ cucchiaino di spezie miste (chiodi di garofano, noce moscata, zenzero)
    burro q.b.

Preparazione

Per prima cosa preparate la farcitura alla zucca: sbucciate e pulite la zucca, tagliatela a dadini e cuocetela per tre quarti d’ora circa con il succo di limone, 700 g di zucchero e le spezie. Una volta pronta schiacciate la polpa con lo schiacciapatate e unitevi gli amaretti sbriciolati. Fate freddare.

A questo punto preparate le crepes: battete le uova con lo zucchero, la farina e il latte senza formare grumi, poi cuocete un mestolino di impasto in una padella antiaderente da 24 cm di diametro appena unta di burro. Girate le crepes una volta dopo circa un minuto e mezzo. Spalmatevi sopra la marmellata, piegatele in due e servite.



Ricette17 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette19 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...