Seguici su

Guide

Qual è il tempo di cottura dei piselli surgelati?

Qualche consiglio utile sui tempi di cottura dei piselli surgelati

Tempo di cottura dei piselli surgelati

Chi di voi è talmente duro e puro da non aver mai usato i piselli surgelati alzi la mano! Io li adopero, in verità, anche quando è la stagione di quelli freschi, per evitare la lungaggine di aprire i baccelli uno alla volta. I piselli, in effetti, sono tra i vegetali che riescono meglio anche surgelati, ma attenzione al tempo di cottura, cui oggi ho deciso di dedicare un post.

In genere questo si aggira sui 2-4 minuti, ma varia a seconda del modo in cui li cucinerete: indipendentemente dal fatto che siano destinati a un contorno oppure a una preparazione più complessa come una vellutata, all’inizio dovrete pur cuocerli in qualche modo, no?

Il metodo più comune è lessarli in acqua bollente: ci vorranno appena un paio di minuti per renderli teneri e pronti per essere scolati. Se non li usate subito, però, ungeteli con un po’ d’olio o burro per non farli attaccare. Ovviamente se adoperate i pisellini, cioè la varietà primavera, i tempi potrebbero essere ulteriormente ridotti.

Potete cuocerli anche nella vaporiera oppure, in mancanza di questa, al microonde alla massima potenza per due minuti e mezzo aggiungendo due cucchiai d’acqua, ma il tempo dipenderà molto dal vostro forno. Alcune marche, inoltre, prevedono la possibilità di cuocerli con tutta la confezione: in questo caso fateli riposare per almeno 5 minuti altrimenti nel tagliare la plastica rischierete di ustionarvi!

Infine potete tuffarli in padella ancora surgelati, aiutandovi con olio o burro e un dito d’acqua in cui avrete rosolato aglio o cipolla: se scegliete questa opzione, cuoceteli a fiamma bassa con il coperchio per circa 10-15 minuti.



Ricette49 minuti ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette5 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette7 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette8 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette9 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...