Seguici su

Piatti

Cos’è la misticanza di verdure: come prepararla e come condirla

Sapete cosa si intende esattamente per misticanza di verdure? Ve lo diciamo noi e vi diciamo anche come si prepara e il condimento.

misticanza di verdure

Cos’è la misticanza di verdure? Ve lo siete chiesto molte volte, magari al ristorante, sfogliando il menù, oppure dal fruttivendolo leggendo un cartellino accattivante. La misticanza è un mix di erbe selvatiche, che, nei tempi antichi, veniva consumata nel weekend perché i frati la portavano in città. E’ tipica dell’Italia centrale, soprattutto di Roma.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9663/lutilizzo-alimentare-delle-piante-selvatiche-in-sicilia-da-uno-studio-pubblicato-dal-cnr”][/related]

La misticanza può essere formata da vari tipi di verdure: indivia, crescione, rucola, cicoria selvatica, tarassaco, cerfoglio e molte altre ancora. Di solito è formata dalle erbe disponibili naturalmente ed è un mix perfetto tra dolce e piccante, tra dolce e amarognolo. Come cucinare e come condire la misticanza di verdure?

La misticanza di verdura si può condire come una normale insalata, con olio extravergine di oliva, sale, aceto di vino bianco, di mele o balsamico. Possiamo creare delle insalatone con salmone affumicato, filetti d’acciughe, baccalà, ma anche con formaggi. Senza dimenticare che possiamo anche consumarla bollita e condita con olio e limone.

Foto | da Flickr di nseika



Ricette13 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette18 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette20 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette21 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette22 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...