Ricette facili
La ricetta della salsa con senape maionese e miele
Una salsa dal sapore vagamente agrodolce, semplice da preparare in casa e perfetta da abbinare alla carne
![La ricetta della salsa con senape maionese e miele](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2018/04/salsa-senape-maionese-e-miele.jpg)
La ricetta della salsa con senape maionese e miele rappresenta una chicca imperdibile nell’ambito delle grigliate, specie quelle di carne. Si sposa alla grande con il pollo, ma non è il solo suo possibile utilizzo in cucina.
Mescolando insieme pochi e comuni ingredienti otterrete una salsa agrodolce alla senape e miele da leccarsi i baffi: vi ritroverete a mangiarla da sola, tanto è buona.
Tornando a noi: potete utilizzare la salsa ottenuta per condire panini (grigliati o meno), i club sandwiches, per arricchire insalate di ogni tipo e per accompagnare verdure cotte in padella o grigliate.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/67859/la-salsa-barbecue-con-la-ricetta-originale-americana”][/related]
Ingredienti
3 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai di senape
olio extra vergine di oliva qb
pepe
Procedimento
Preparare la salsa con senape, maionese e miele è molto più facile a farsi che a dirsi. Non dovrete fare altro che predisporre su un piano di lavoro una ciotola abbastanza capiente insieme ad un cucchiaio e a tutti gli ingredienti previsti.
A questo punto versate nella ciotola la senape e dolcificatela unendo il miele. Mescolate bene per fare amalgamare i sapori. A questo punto aggiungete anche la maionese – della quale potrete modificare le dosi a seconda del risultato che volete ottenere – ed un cucchiaino di olio. Mescolate ancora ed aggiungete, se piace, una grattata di pepe nero appena macinato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187930/salsa-lamponi-accompagnare-carne”][/related]
Foto | iStock
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2020/11/gustoblog-1-e1733412552803.png)