Seguici su

Ricette Contorni

Il purè di cavolfiore vegan con la ricetta facile

La ricetta facile e veloce del purè di cavolfiore vegan, un contorno sfizioso e leggero adatto a tutta la famiglia

purè di cavolfiore vegan

Il purè di cavolfiore vegan è un contorno sano e leggero che potete servire con i crostini di pane oppure con tofu e seitan, ma anche per accompagnare piatti di carne o di pesce: regalerà ai vostri secondi un po’ di delicatezza! Il purè di cavolfiore vegan è adatto a tutta la famiglia, a prescindere dal fatto di seguire una dieta vegana o vegetariana, ridurre gli alimenti di origine animale, non può che far bene.

Ingredienti

    1 cavolfiore piccolo
    2 patate medie
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Latte di soia
    Noce moscata
    Pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/3968/polpette-cavolfiore-ricotta-ricetta”][/related]

Preparazione

Pulite il cavolfiore e tagliatelo a cimette, poi lavate e sbucciate le patate e tagliatele a pezzi. Disponete le patate e il cavolfiore nel cestello per la cottura a vapore e cuocete per circa 20 minuti. Le verdure devono essere ben cotte.

Mettete patate e cavolfiore nel passaverdure e riducetele in purea, versate il composto in una pentola e aggiungete sale, pepe, noce moscata, 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e mezzo bicchiere di latte di soia. Mescolate tutti gli ingredienti e cuocete a fuoco basso per qualche minuto.

Il purè di cavolfiore vegan lo potete servire caldo, ma anche a temperatura ambiente o freddo.

Se volete rendere questo purè di cavolfiori più saporita, anziché cuocere il cavolfiore al vapore lo potete arrostire in forno con sale, olio e qualche spezia, dovrà cuocere per circa 50 minuti. Poi proseguite come da ricetta per preparare la purea.

Foto | iStock



Ricette12 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 ora ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette16 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette21 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette23 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...