Dolci
Come utilizzare il burro di arachidi in cucina?
Avete in dispensa un vasetto di burro di arachidi e poche idee su come smaltirlo? Ecco alcune dritte a riguardo
[blogo-gallery id=”211870″ layout=”photostory”]
Il burro di arachidi costituisce un alimento sano (se consumato con moderazione) e versatile in cucina. Spesso lo si acquista senza cognizione di causa per provarlo dopo averlo visto sui social in ricette allettanti.
Se anche voi lo avete in dispensa, e siete in cerca di idee a riguardo, continuate a leggere per trovare quelle più intriganti che possiate testare.
Ricco, ahinoi, di calorie, ma anche di proprietà e valori nutrizionali di tutto rispetto, amato dai frequentatori della palestra, il burro di arachidi è contraddistinto da numerosi possibili utilizzi. Eccone alcuni da non perdere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/138536/il-burro-di-arachidi-con-la-ricetta-vegan”][/related]
Come utilizzare il burro di arachidi in cucina
- Con la frutta fresca. Il burro di arachidi è insuperabile sia insieme alle banane (con le quali regala uno spuntino sano ed energetico), che con le mele.
- Sul pane. E sulle fette biscottate, per una merenda diversa dal solito. Accompagnatelo anche con uno strato di marmellata del gusto preferito, non lo lascerete più.
- Pollo al burro di arachidi, ovvero un secondo piatto a base di carne bianca, proveniente dalla cucina africana, da preparare per una cena diversa dal solito.
- Torta al burro di arachidi e cacao: un dolce soffice e perfetto per solleticare il palato. Una torta adatta alla colazione da servire insieme al caffellatte.
- Muffin al burro di arachidi con il Bimby: questi, invece, sono indicati per la merenda di tutta la famiglia. Ottimi da soli, insuperabili insieme ad un succo di frutta.
- Biscotti con burro di arachidi: sarà un vero piacere sgranocchiarne uno dopo l’altro in qualsiasi momento della giornata. Sono caratterizzati da una consistenza friabile alla quale difficilmente di può resistere.
Photo | iStock