Seguici su

Dolci

Come utilizzare il burro di arachidi in cucina?

Avete in dispensa un vasetto di burro di arachidi e poche idee su come smaltirlo? Ecco alcune dritte a riguardo

Come utilizzare il burro di arachidi in cucina?

[blogo-gallery id=”211870″ layout=”photostory”]

Il burro di arachidi costituisce un alimento sano (se consumato con moderazione) e versatile in cucina. Spesso lo si acquista senza cognizione di causa per provarlo dopo averlo visto sui social in ricette allettanti.

Se anche voi lo avete in dispensa, e siete in cerca di idee a riguardo, continuate a leggere per trovare quelle più intriganti che possiate testare.

Ricco, ahinoi, di calorie, ma anche di proprietà e valori nutrizionali di tutto rispetto, amato dai frequentatori della palestra, il burro di arachidi è contraddistinto da numerosi possibili utilizzi. Eccone alcuni da non perdere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/138536/il-burro-di-arachidi-con-la-ricetta-vegan”][/related]

Come utilizzare il burro di arachidi in cucina

  1. Con la frutta fresca. Il burro di arachidi è insuperabile sia insieme alle banane (con le quali regala uno spuntino sano ed energetico), che con le mele.
  2. Sul pane. E sulle fette biscottate, per una merenda diversa dal solito. Accompagnatelo anche con uno strato di marmellata del gusto preferito, non lo lascerete più.
  3. Pollo al burro di arachidi, ovvero un secondo piatto a base di carne bianca, proveniente dalla cucina africana, da preparare per una cena diversa dal solito.
  4. Torta al burro di arachidi e cacao: un dolce soffice e perfetto per solleticare il palato. Una torta adatta alla colazione da servire insieme al caffellatte.
  5. Muffin al burro di arachidi con il Bimby: questi, invece, sono indicati per la merenda di tutta la famiglia. Ottimi da soli, insuperabili insieme ad un succo di frutta.
  6. Biscotti con burro di arachidi: sarà un vero piacere sgranocchiarne uno dopo l’altro in qualsiasi momento della giornata. Sono caratterizzati da una consistenza friabile alla quale difficilmente di può resistere.

Photo | iStock



Ricette10 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...