Seguici su

Piatti freddi

Prosciutto e melone, origini dell’antipasto estivo

Prosciutto e melone è un caposaldo dell’estate, un antipasto freddo e buonissimo che ha origini molto antiche.

[blogo-gallery id=”212510″ layout=”photostory”]

Prosciutto e melone è una ricetta ideale per i periodi estivi in cui fa caldo e non si vogliono portare in tavola pietanze calde e da cuocere. Prosciutto e melone è un abbinamento di origini antichissime che risalgono al II secolo d.C., affonda le sue radici nella cultura gastronomica dell’antica Grecia, quando ai tempi di Geleno si usava combinare due elementi contrari, ad esempio uno salato e uno dolce, uno freddo e uno caldo, uno umido e uno secco. Prosciutto e melone creano un bel contrasto di consistenze, temperature e sapore ed è proprio per questa peculiarità che, nonostante siano passati tanti anni, continua ad essere uno dei piatti estivi più amati.

Durante il Medioevo c’era la credenza che mangiando il melone con il prosciutto lo si rendesse più digeribile,questo perché a quei tempi i meloni maturavano con fatica, restavano un po’ aciduli ed erano considerati pericolosi per la salute. Tuttavia non si poteva proprio rinunciare al melone e quindi trovarono l’escamotage di abbinarlo al prosciutto crudo. Dubito che diventasse più digeribile, ma sicuramente più buono si! In Francia si usa marinare il melone con il Porto e poi servirlo con le fettine di prosciutto crudo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/2039/servire-prosciutto-melone-idee”][/related]

Prosciutto e melone è l’ideale per i pranzi sotto l’ombrellone o per le cene in balcone, si può accompagnare a pane, crostini, grissini e mozzarella, ma anche gustare sul momento tagliando a fette il melone e avvolgendole con del prosciutto crudo fresco e di buona qualità. Due ingredienti semplici ma che devono essere entrambi ottimi per esaltarsi a vicenda, il melone deve essere il cantalupo a polpa arancione, succoso e maturo al punto giusto, preferibilmente freddo di frigo.

Negli anni abbiamo potuto ammirare presentazioni sempre più belle, dagli spiedini ai bicchierini, se cercate idee per stupire i vostri ospiti qui potete trovare tante proposte molto carine.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/13163/prosciutto-e-melone-tre-idee-di-simone-rugiati”][/related]

Foto | iStock



Ricette5 minuti ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette17 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette19 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette21 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette22 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette3 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette3 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...