Seguici su

Dolci

La ricetta della torta gelato con biscotti secchi

Voglia di dolce? La torta gelato con biscotti secchi è perfetta per combattere l’afa estiva: ecco come farla in casa

La ricetta della torta gelato con biscotti secchi

Che ne dite di una torta gelato con biscotti secchi? Ideale da gustare in compagnia al termine di un’occasione conviviale o in solitudine per merenda, la torta gelato con base di biscotti sbriciolati è un dessert fresco e goloso che piace a tutti.

Senza cottura, si prepara in poche mosse ma richiede un breve periodo di riposo in freezer, giusto il tempo necessario per compattarsi a dovere.

La torta gelato con biscotti (oro saiwa, digestive o altro tipo di vostro gradimento) si può preparare in anticipo e tenere in freezer per parecchi giorni. In quanto al gusto, utilizzate pure il vostro gelato pronto preferito, dal cioccolato alla vaniglia fino a quelli di frutta, non ci sono limiti. In questo caso, con i frutti di bosco si abbina bene del gelato fiordilatte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211914/come-preparare-la-torta-gelato-biscotto”][/related]

Ingredienti

200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro fuso
500 gr di gelato fiordilatte
panna montata qb

Preparazione

In una ciotola capiente, tritate finemente i biscotti, quindi fate sciogliere il burro in un pentolino fino a quando risulta fluido. Unitelo ai biscotti e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo sul fondo di una tortiera apribile foderata di carta da forno e compattate bene. Conservate in frigo per almeno 15 minuti.

Adesso passate alla farcia. Fate appena ammorbidire il gelato fuori dal freezer per 5 minuti, unite 100 gr di frutti di bosco e mescolate, quindi riprendete la base dal frigo e versate il tutto sopra livellando bene. Trasferite in freezer per circa un’ora, quindi decorate a piacere con i frutti di bosco rimasti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212010/torta-gelato-cuor-di-panna-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette3 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...