Seguici su

Cucina in TV

La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi  

Benedetta Parodi è nota per le sue ricette facili ma gustose: ecco come preparare le sue lasagne vegetariane con il minimo sforzo

La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi  

La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi non vi farà rimpiangere quelle con il ragù: un primo piatto cremoso e ricco di ingredienti che si fondono tra di loro regalando il massimo del gusto. Chi pensa che la cucina vegetariana sia triste o poco saporita si dovrà ricredere: queste lasagne vegetariane bianche sono semplici da realizzare ma perfette da servire anche nell’ambito di occasioni importanti, come il pranzo della domenica può essere.

Provate le lasagne di verdure miste sostituendo, a seconda dei gusti e della disponibilità, gli ortaggi presenti. I porri, ad esempio, possono lasciare spazio alle cipolle, le zucchine alla zucca, e così via.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198803/lasagne-vegetariane-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 melanzana
1 peperone rosso
2 porri
2 zucchine
olio di oliva
400 gr di robiola
latte qb
parmigiano qb
sale
1 mozzarella
lasagne sfogliavelo
pesto qb

Preparazione

Lavate bene le verdure: eliminate le estremità alla melanzana e tagliatela a fette. Eliminate il picciolo al peperone e tagliatelo a listarelle dopo avere eliminato i semi ed i filamenti interni. Affettate anche i porri e le zucchine (private, anche queste, delle estremità).

Fate rosolare le verdure in un tegame con dell’olio di oliva. Regolate di sale e pepe e fate cuocere con il coperchio. Spegnete e tenete da parte. Nel frattempo preparate la crema mescolando la robiola con il latte, unendo del parmigiano a piacere e regolando di sale.

Cospargete il fondo di una teglia con poca crema di robiola e componete la lasagna creando uno strato di sfoglia all’uovo, uno di crema, uno di verdure, uno di mozzarella, quindi di pesto e di parmigiano. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti e trasferite in forno caldo a 180 °C per 20 minuti circa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177344/come-preparare-lasagne-vegetariane-funghi”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...