Seguici su

Cucina in TV

Gli gnocchi di carote con la ricetta della Prova del cuoco

Una variante dei classici gnocchi di patate da preparare per un pranzo particolare: con quelli di carote, successo garantito

Gli gnocchi di carote con la ricetta della Prova del cuoco

Con la ricetta degli gnocchi di carote di Persegani, direttamente dalla Prova del cuoco, non avrete difficoltà nel portare in tavola un pranzetto adatto ad un’occasione particolare, anche informale magari.

Variante dei classici, questi gnocchetti di carote hanno una marcia in più, quella costituita dal loro impasto, a base di carote lesse e schiacciate sì, ma anche di robiola e formaggio grattugiato, che li rende ancora più ricchi. Una volta cotti, conditeli con le mandorle dorate nel burro ed una valanga di parmigiano grattugiato, per ottenere un risultato insuperabile. Ottimi per il delicato palato dei bambini, gli gnocchi di carote si possono anche condire con della passata di pomodoro.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212700/come-preparare-gli-gnocchi-alla-carbonara-e-fiori-di-zucca”][/related]

Ingredienti

400 gr di carote lessate
250 gr di robiola
150 gr di formaggio grattugiato
2 tuorli
1 uovo intero
farina
sale e pepe
70 gr di burro salat
50 gr di formaggio grattugiato
40 gr di mandorle a lamelle

Preparazione

Lavate bene le carote, eliminatene le estremità e tagliatele a pezzi, quindi fatele cuocere in un tegame con poca acqua salata per circa 1 ora. Una volta assorbita l’acqua, trasferitele in un mixer insieme ai 150 gr di formaggio grattugiato, alla robiola, ai tuorli e all’uovo intero. Unite anche del sale e del pepe e frullate bene aggiungendo un cucchiaio di farina alla volta, man mano che viene assorbita dall’impasto.

Ottenuto un composto sodo, fatelo riposare per almeno un’ora in frigo, quindi riprendetelo e trasferitelo in una sac a poche. Versatene il contenuto, un tocchetto alla volta, in una pentola contenente dell’acqua bollente salata. Una volta saliti a galla, trasferiteli in una padella nella quale avrete versato le mandorle fatte precedentemente dorare con il burro. Fate insaporire bene il tutto unendo anche un cucchiaio di cottura dell’acqua, quindi completate spolverando sopra il formaggio grattugiato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6575/halloween-gnocchi-zucca-ricetta-condimenti”][/related]
Photo | iStock



Ricette7 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...