Seguici su

Caffè

I tartufini panna e caffè da regalare a Natale

La ricetta facile e veloce dei tartufini con panna e caffè, dolcetti deliziosi che potete regalare ai vostri cari per Natale

tartufini panna e caffè

I tartufini panna e caffè sono dolcetti deliziosi e molto semplici da preparare in casa, sono perfetti da regalare a Natale abbinandoli ad altre piccole dolcezze. I tartufi sono sempre un’ottima idea, si possono utilizzare per riciclare i biscotti secchi e preparare in tanti modi diversi, si possono guarnire con cocco, nocciole, zucchero a velo o semolato, mandorle e anche codette di cioccolato. I tartufi con panna e caffè sono perfetti come dessert di fine pasto o come mini dolcetto per accompagnare il caffè. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

    250 gr di biscotti secchi
    120 gr di cioccolato bianco
    1 tazzina di caffè espresso
    80 ml di panna fresca
    Frutta secca o cioccolato per decorare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189095/tartufi-cocco-mascarpone-ricetta-facile”][/related]

Preparazione

Mettete i biscotti nel mixer e tritateli fino a ridurli in polvere, in alternativa potete metterli dentro un sacchetto per surgelare e schiacciarli usando il mattarello.

In una ciotolina mettete la panna e il cioccolato bianco, scioglieteli al microonde in modo da avere un composto omogeneo. Unite quindi il caffè e mescolate con un cucchiaino, infine aggiungete i biscotti e lavorate il composto fino ad avere un impasto omogeneo. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 20 minuti.

Formate delle palline aiutandovi con due cucchiaini e poi fatele rotolare nello zucchero semolato oppure nel cocco o nella granella di nocciole o mandorle. A me piacciono molto anche con il cacao amaro, che smorza un po’ il sapore dolce del cioccolato bianco e della panna.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207103/tartufi-al-tiramisu-ricetta”][/related]



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...