[blogo-gallery id=”226644″ layout=”photostory”]Una cosa è certa: se siete stati in Puglia ed avete avuto la fortuna di assaggiarne uno, ve ne sarete innamorati. I pasticciotti leccesi ti restano nel cuore. In attesa di tornare a gustarli, che ne dite di prepararli in casa? La ricetta originale dei pasticciotti pugliesi è molto più facile di quanto si possa credere, a patto che se ne rispettino dosi e procedimento e che non ci si lasci tentare da facili sostituzioni.
Cimentatevi almeno una volta, quindi sbizzarritevi con tutte le varianti del caso: tra i più gettonati a fare capolino dai banconi delle pasticcerie ci sono i pasticciotti al cioccolato e quelli con la marmellata, per accontentare un po’ tutti i gusti. Non pensate, però, di fare i pasticciotti senza strutto rimpiazzandolo con il burro, non sarebbero autentici.
Ingredienti
Per la pasta frolla
-
500 gr di farina 00
250 gr di strutto
250 gr di zucchero semolato
4 tuorli
una bacca di vaniglia
scorza grattugiata di mezzo limone
1 pizzico di sale
Per la crema
-
1 lt di latte
6 tuorli
180 gr di farina 00
320 gr di zucchero semolato
Preparazione
Iniziate dalla preparazione della pasta frolla. In una ciotola mescolate zucchero e strutto amalgamadoli bene. Unite i tuorli, poi la farina, i semini ricavati da una bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Impastate bene e create una palla. Copritela con della pellicola trasparente, quindi fate riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo dedicatevi alla crema. Amalgamate i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata e poco latte per diluire appena il composto. Trasferite in una pentola sul fuoco e, continuando a mescolare, fate addensare. Versate la crema in un altro contenitore, copritela con una pellicola a contatto e fatela raffreddare completamente in frigo.
Via | Puglia.com
Photo | iStock
Riproduzione riservata © 2023 - GB