Seguici su

Dolci

Crostoli veneti, la ricetta originale per Carnevale

Come preparare i crostoli veneti – dolci carnevaleschi fritti – nel rispetto della tradizione

Crostoli veneti, la ricetta originale per Carnevale

I crostoli veneti altro non sono che dei dolci di Carnevale fritti tipici del Nord Italia, specie del Veneto. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195167/chiacchiere-nutella-fare-forno”][/related]Simili alle chiacchiere, alle frappe, ai cenci che impazzano durante il periodo Carnavelesco, si tratta di una ricetta tradizionale senza la quale la festa non sarebbe tale.

Realizzare dei crostoli gonfi – ripieni o meno – friabili e deliziosi ad ogni morso è un gioco da ragazzi facendo affidamento alla ricetta originale veneta. Quelle che ne vengono fuori sono delle strisce di pasta sottili fritte e croccanti da leccarsi i baffi e da spolverare con una valanga di zucchero a velo vanigliato. Il consiglio è quello di gustarli in giornata, per approfittare al meglio della loro fragranza. Di origine antica, la ricetta dei crostoli con vino bianco vi conquisterà, datele una possibilità.

Ingredienti

1/2 kg di farina 00
3 uova
60 gr di zucchero
50 gr burro
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1-2 cucchiai di vino bianco
scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo
olio di semi per la frittura

Preparazione

Versate su un piano di lavoro la farina setacciata e create al centro una fontana. Unite il burro morbido a cubetti, le uova, lo zucchero, il lievito, il vino bianco, il sale e la scorza grattugiata di un limone. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/124081/frappe-di-carnevale-la-ricetta-originale-da-fare-in-casa”][/related]Iniziate a mescolare con un cucchiaio, quindi passate alle mani. Impastate bene ed a lungo, fino ad ottenere un composto sodo, liscio ed omogeneo. Adesso prelevate dall’impasto delle porzioni non troppo piccole e stendetele con il mattarello o con la macchina per tirare la sfoglia: dovrete ottenere una pasta molto sottile. Ricavate con una rotella dentellata delle strisce lunghe e strette sulle quali effettuare ancora un taglio al centro. Versate in un tegame dell’olio di semi abbondante e, una volta caldo, immergetevi i crostoli, pochi per volta. Fateli friggere fino a doratura, quindi scolateli su carta assorbente da cucina. Spolverateli a piacere con dello zucchero a velo e gustate.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...