Seguici su

Dolci

La ricetta delle brioches alla nutella per la colazione

La ricetta facilissima e veloce per preparare delle golose brioches alla nutella che potete gustare a colazione o a merenda.

brioches alla nutella

Le brioches alla nutella sono uno dei dolci più amati per la colazione, si possono preparare in anticipo e scaldare prima di andare in tavola, si possono gustare appena uscite dal forno e si possono anche surgelare, in modo da avere sempre in freezer una scorta golosa! Vi proponiamo una ricetta molto semplice con una base di brioches all’acqua che andremo a farcire con la nutella. Potete fare delle briochine monoporzione, un’unica brioches grande da tagliare a fette, un’angelica oppure un danubio, in modo da avere delle porzioni piccoline che sono comode, sopratutto se in casa avete dei bambini.

Ingredienti

    550-600 gr di farina 00
    250 ml di acqua
    15 gr di lievito di birra fresco
    100 gr di zucchero semolato
    60 ml di olio di semi
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    1 vasetto di nutella

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196691/brioche-fiocco-di-neve-ricetta”][/related]

Preparazione

Scaldate l’acqua nel microonde per 30 secondi e poi mettete dentro il lievito di birra fresco, mescolate con un cucchiaino e fatelo sciogliere completamente.

Mettete la farina nella planetaria e aggiungete lo zucchero, mescolate e poi unite l’acqua con il lievito e l’olio di semi. Aggiungete gli aromi che più vi piacciono, dato che la brioches sarà alla nutella potete mettere un cucchiaino di estratto di vaniglia oppure mezzo cucchiaino di cannella. Mescolate con un cucchiaio tutti gli ingredienti e poi mettete la foglia nella planetaria e impastate a bassa velocità.

Appena il composto inizia a incordare e a prendere consistenza, togliete la foglia e mettete il gancio e continuate a impastare per una decina di minuti. Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e formate una palla.

Ungete una teglia con un pochino di olio, mettete l’impasto e coprite con la pellicola trasparente. Fate lievitare per 3 ore nel forno spento con la luce accesa.

Prendete il vostro impasto e dividetelo in pezzi da circa 60 grammi l’uno. Aprite un po’ i vari pezzettini e cercate di dare una forma rotondeggiante, mettete al centro un cucchiaino di nutella, e poi ripiegate l’impasto verso l’interno. Arrotolate con le mani in modo da formare delle palline. Disponete le palline su una teglia coperta di carta da forno, distanziatele tra loro perché gonfieranno parecchio.

Coprite le brioches con la pellicola trasparente e fate lievitare ancora un’ora. Pennellate le brioches con un pochino di latte e poi cuocete in forno a 180° per circa 20 – 25 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle vostre brioches e dal vostro forno, prima di sfornare fate la prova dello stecchino.

Sfornate le brioches e fatele raffreddare su una gratella.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/66695/la-brioche-alla-francese-con-la-ricetta-originale”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...