Seguici su

Dolci

Come fare il gelato alla menta con latte condensato

Amate la menta? Non perdete la ricetta di questo dolce e fresco gelato semplice da fare in casa

Come fare il gelato alla menta con latte condensato

Pronti per la ricetta del gelato alla menta con latte condensato? Si tratta, come è facile immaginare, di un gelato furbo ma non per questo meno delizioso.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212102/ricette-di-gelato-fatto-in-casa-con-e-senza-gelatiera”][/related]
Caratterizzato dall’inconfondibile freschezza dell’erba aromatica, si può arricchire con gocce di cioccolato o gustare in purezza decorato, magari, da alcune foglioline di menta fresca.

Il gelato alla menta senza gelatiera che ne viene fuori è perfetto per diversi momenti della giornata: dalla fine dei pasti alla merenda.

Questo gelato alla menta fresca ha un sapore che farà impazzire gli estimatori della pianta: mettete da parte le calorie e dedicatevi alla realizzazione di un dessert artigianale fatto con le vostre mani e perfetto per soddisfare la voglia di dolce in poche mosse.

Ingredienti

1/2 kg di panna fresca
380 ml di latte condensato
4 cucchiai di sciroppo di menta
cioccolato fondente a scaglie facoltativo

Procedimento

Versate il latte condensato in una ciotola ed aggiungete lo sciroppo di menta: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Tenetelo da parte. Adesso versate la panna in un contenitore dalle pareti alte e montatela a neve con l’aiuto di uno sbattitore aggiungendo a filo il latte condensato misto alla menta (per non farla smontare).[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212010/torta-gelato-cuor-di-panna-ricetta”][/related]
Ottenuto un composto spumoso e omogeneo, aggiungete a piacere del cioccolato fondente ridotto in scaglie incorporandolo con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Trasferite quanto ottenuto all’interno di un contenitore metallico basso e largo e livellate bene. Copritelo con un coperchio e trasferitelo in freezer per almeno 7 ore prima di servirlo. Con l’apposito strumento prelevate delle palline e trasferitele in una coppa, quindi guarnite con foglie di menta e cioccolato fondente tritato o con uno sciroppo di cioccolato.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...