Seguici su

Dolci

Scarcella pugliese con ammoniaca, la ricetta

La ricetta della scarcella pugliese con ammoniaca, un dolce buonissimo e fragrante che potete regalare ai vostri cari il giorno di Pasqua.

Scarcella pugliese con ammoniaca

La scarcella pugliese è uno dei dolci pasquali più buoni e famosi, sono dei biscotti a base di pasta frolla decorati con glassa, uova sode, zuccherini e ovetti di cioccolato. Dopo aver visto come preparare la classica scarcella con il lievito chimico per dolci, adesso vediamo insieme la ricetta della scarcella pugliese con ammoniaca. L’ammoniaca è un agente lievitante particolare che regala ai biscotti una consistenza più friabile e li mantiene morbidi più a lungo, solitamente è utilizzata nei panifici e in alcune preparazioni dei bar. L’ammoniaca ha un odore molto forte che si sprigionerà in cottura ma che evaporerà completamente, l’unica accortezza che dovete avere è di far cuocere bene i vostri biscotti, solo così non rimarrà traccia di ammoniaca.

Ingredienti

    500 gr di farina 00
    100 gr di zucchero
    3 uova
    10 gr di ammoniaca per dolci
    scorza grattugiata di 1 limone
    50 ml di latte tiepido
    50 gr di olio di semi
    1 pizzico di sale
    latte per spennellare
    uova sodo
    glassa
    zuccherini e confettini colorati
    ovetti di cioccolato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228701/scarcelle-baresi-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Preparazione

Scaldate il latte nel microonde o in un pentolino e fatelo intiepidire. Prendete una ciotola spaziosa e mettete dentro la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata, mescolateli con le mani e formate una fontana.

Al centro della fontana fate una cavità e mettete le uova, il latte e l’olio di semi, mescolate gli ingredienti liquidi con le mani o con una forchetta e, man mano, incorporate la farina. Impastate tutto con le mani fino ad avere un composto omogeneo e compatto. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola, e fate riposare in frigorifero per mezz’oretta. Se avete poco tempo il riposo lo potete anche saltare perché utilizzando l’olio e non il burro, non è indispensabile, anche se noi lo consigliamo.

Dividete l’impasto in 4 – 6 porzioni e preparate le vostre scarcelle. Potete seguire la tradizione e fare delle ruote intrecciate a spirale oppure a treccia e mettere al centro un uovo sodo. In alternativa potete fare dei biscotti abbastanza grandi a forma di colomba, cuore, stella o cerchio e posizionare al centro un uovo sodo, poi lo fissate con due striscioline di impasto disposte a croce. Per rendere più semplice questa operazione è meglio posizionare l’uovo con i biscotti già sulla teglia.

Pennellate le scarcelle con il latte e cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni delle vostre scarcelle, se le fate piccole ci vorrà meno tempo.

Fate raffreddare le scarcelle e poi decoratele con glassa, zuccherini e confettini colorati e ovetti di cioccolato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228748/ciambella-di-pasqua-la-ricetta-per-la-colazione-golosa”][/related]

Foto | da Pinterest di Italian Recipe Book



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...