Seguici su

Ricette Patate

Come riscaldare le patatine fritte

Patatine fritte avanzate? Ecco come riscaldarle al meglio per mangiarle come appena fatte

Come riscaldare le patatine fritte

Come riscaldare le patatine fritte? Ne avete cotte in abbondanza e sono avanzate ma non volete sprecarle? Per la serie “non si butta via niente”, potete sempre riscaldare le patatine già fritte avanzate nel microonde o in padella. Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti per andare sul sicuro. Le patatine fritte rappresentano uno degli junk food per eccellenza. Se fatte in casa sono sicuramente più sane, oltre che uno sfizio da concedersi una volta ogni tanto e con il quale fare felici i più piccoli.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179373/patatine-fritte-ricetta-perfetta”][/related]

Come riscaldare le patatine fritte nel microonde

In realtà, il metodo di riscaldamento nel forno a microonde non risulta poi così tanto indicato per le patatine fritte in quanto il calore viene sprigionato prima all’interno, e solo dopo all’esterno. Ciò comporta che, alla fine della cottura, le patatine risultano molli e la crosta esterna morbida e non croccante come dovrebbe. Si potrebbe ovviare facendo scaldare il fritto al forno, ma anche qui, si corre il rischio di seccare troppo le patate. L’alternativa, non storcete il naso, sarebbe quella di friggerle nuovamente, anche se per pochi minuti.

Come riscaldare le patatine fritte in padella

Ed ecco, infatti, che riscaldare le patatine fritte in padella può risultare la scelta più azzeccata. Vi basterà versare dell’olio di semi (non lesinate) in una padella capiente e, una volta ben caldo, versarvi le patate, che andranno scaldate per 3-4 minuti. L’olio caldo contribuirà a far tornare più o meno croccante la crosticina delle patatine fritte che, diciamocelo, è il loro punto forte. La stessa modalità si può usare per riscaldare le cotolette fritte o il fritto misto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229236/riscaldare-microonde-con-pellicola”][/related]

Come conservare le patatine fritte

Utile, a questo proposito, può risultare sapere come conservare le patatine fritte. Sarebbe bene innanzitutto asciugarle dell’unto in eccesso tamponandole con della carta assorbente da cucina, quindi trasferirle in un contenitore a chiusura ermetica. In realtà, non esiste un metodo per conservare le patatine fritte che ne preservi la fragranza, ecco perché si consiglia, se possibile, di cuocere quelle che effettivamente si consumeranno e di mangiarle sul momento.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...